Manausen
Dai dati ricavati con "Horn1" si è passati al disegno cad3d per la modellazione della tromba reale a profilo esponenziale con un minimo di ripiegamenti.
Le sezioni trasversali della tromba sono tutte circolari, conferendo l'assenza di spigoli e angoli, diminuendo drasticamente variazioni della risposta in frequenza e distorsioni acustiche.
Le notevoli dimensioni, ma comunque ragionevoli, sono necessarie perché la lunghezza della tromba e la dimensione della "bocca" determinano la più bassa frequenza riproducibile.
Il progetto è stato pensato e calcolato per avere il minimo delle restrizioni e compromessi per un uso domestico "sacrificando il meno possibile il superbo realismo teoricamente ottenibile dalla tromba ideale".
Per ottenere solo sezioni circolari si è scelto l'uso di materiale composito. Questo si adatta perfettamente alle esigenze costruttive di superfici curve consentendo caratteristiche di ermeticità e levigatezza al tutto.
La realizzazione degli stampi è partita da lavorazioni con frese cnc che eseguono modelli reali con tolleranze entro al +/- 0,5 mm. dal modello matematico. Ne consegue una realizzazione del prodotto finito uguale al prodotto teorizzato.
Tra la superficie esterna e quella interna della tromba vi è un'intercapedine a tutta lunghezza della tromba stessa che opportunamente riempita con materiale smorzante "tecnica a sandwich" rende la struttura molto rigida e ne diminuisce drasticamente ogni genere di vibrazione e conseguentemente impedisce eventuali distorsioni del suono al suo interno. La parte attorno alla "gola" in prossimità del driver, è dove questa intercapedine ha il suo maggior volume per aumentare considerevolmente il peso del materiale smorzante andando a contrastare le vibrazioni create dalla pressione della membrana e dal movimento della bobina mobile dell'altoparlante.
L'inserimento di pannelli di legno opportunamente ripiegati secondo l'asse delle sezioni circolari della bocca, dividono l'area in parti simmetriche diminuendo le turbolenze dell'aria e rendendo meno critiche le curvature della tromba abbassando le distorsioni della parte esterna del fronte d'onda.