Manausen
Come detto nella pagina precedente le notevoli dimensioni, ma comunque ragionevoli, sono necessarie perché la lunghezza della tromba e la dimensione della "bocca" determinano la più bassa frequenza riproducibile.
La tromba è formata da due unità che vengono assemblate in fase di posizionamento . Quello che ha determinato la scelta costruttiva di dividere la tromba in due parti al diametro di 86 cm è quella sia della mobilitazione più facilitata in fase di lavorazione sia di poterla inserire nella maggior parte degli ambienti dotati di passaggi standart 90 cm
Peso : 120 kg senza piedistallo
Colore: tutti i tipi della tabella RAL
driver
Nelle foto: Fostex 208 esigma
Con opportune e minime modifiche e differenze dalla realizzazione finale si può optare per l'uso di altri driver fullrange da 8 pollici di altre case costruttrici che caratterizzeranno a loro volta il tipo di ascolto del suono finale.
Le caratteristiche di funzionamento dei driver fullrange ad alta efficienza non richiedono l'uso, ma dipende dalle scuole di pensiero, di crossover. Nel progetto Manausen si è deciso di non utilizzarlo per rimanere fedeli al concetto originale dell' utilizzo/ascolto dei driver fullrange. A tal proposito il collegamento dei driver all'amplificatore avviene in modo diretto tramite i cavi di potenza senza l'interposizione di nessun apparato e/o componente elettronico che potrebbe influire sul segnale e di conseguenza all'ascolto finale. Il cavo di potenza entra nella cassa dalla parte inferiore, passando direttamente dentro un'apposito condotto, fino ad arrivare al driver per essere collegato. Il diametro massimo dei cavi che possono essere utilizzati e di 6 mm.